Settore Commerciale AMBIENTE Attività Commerciale EMISSIONI IN ATMOSFERA Oggetto della domanda Emissioni in Atmosfera (Adesione Autorizzazione Generale)
  • Servizio
    • Sportello delle Imprese
  • Responsabile del Procedimento
  • Organo competente all'adozione dell'eventuale provvedimento finale
    • Responsabile del servizio
      Ing. Coccia Milena
      tel.: 0736 298269-303

      e-mail: commercio@comune.ap.it

  • Procedimento Automatizzato (attività soggetta a SCIA)
    • La SCIA verrà sottoposta alle verifiche istruttorie di cui all'art. 19 della L. 241/90 e, in caso di accertata carenza dei requisiti e dei presupposti di cui al punto precedente, l'Amministrazione competente, nel termine di sessanta giorni dal ricevimento della segnalazione di cui sopra, adotta motivati provvedimenti di divieto di prosecuzione dell'attivatà e di rimozione degli eventuali effetti dannosi di essa, salvo che, ove ciò sia possibile , l'interessato provveda a conformare alla normativa vigente detta attività ed i suoi effetti entro un termine fissato dall'amministrazione, in ogni caso non inferiore a trenta giorni.
      In caso di dichiarazioni sostitutive di certificazione e dell'atto di notorietà false o mendaci, l'amministrazione, ferma restando l'applicazione, delle sanzioni penali di cui al comma 6 dell'art. 19 della L. 241/90, nonchè di quelle di cui al capo VI del testo di cui al decreto del Presidente della repubblica 28 dicembre 2000, n.445, può sempre e in ogni tempo adottare i provvedimenti di cui al periodo precedente.

  • Strumenti di Tutela Amministrativa o Giuristizionale
    • Qualora il procedimento non si concluda, per inerzia dell'amministrazione, entro il termine previsto, la S.V. può rivolgersi, ai sensi dell'art. 2 - comma 9 ter - della L. 241/90 al Segretario Generale di questo Ente Dott.Vincenzo Pecoraro.
      Eventuali richieste di intervento sostitutivo dovranno essere inoltrate all'indirizzo di posta elettronica certificata all'indirizzo segretariogenerale@comune.ascolipiceno.it o all'indirizzo email firmando la richiesta digitalmente o, in alternativa, allegando la scansione in formato PDF-A di un documento di identità in corso di validità.

  • Disciplina Sanzionatoria
    • Chiunque esercita l’attività di commercio in mancanza della SCIA, ovvero senza i requisiti morali e professionali è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 2.500,00 ad euro 15.000,00 e alla chiusura immediata dell’esercizio.

  • Modalità di consultazione dei procedimenti in corso
    • Le SCIA/COMUNICAZIONI sono individuate dal numero di repertorio del procedimento (assegnato automaticamente dal sistema all'atto dell'inoltro, e comunicati all'utente tramite PEC). Per ciascuna pratica sono inoltre riportati la data di inoltro, il nome dell'intestatario, il nome del responsabile Suap alla quale è assegnata e lo stato di avanzamento. È possibile anche consultare i documenti già trasmessi. Si ricorda che la consultazione di ogni documento pubblicato nel presente sito può avvenire in maniera discrezionale.

  • Descrizione
    • Alcune attività definite a ridotto inquinamento atmosferico di cui alla parte II dell'Allegato IV alla Parte V del D.Lgs. 152/06, come esplicitate ed integrate nell'Allegato I alla Delibera di GP n.108 del 2010 rientrano nell’Autorizzazione Generale adottata dalla Provincia ai sensi dell’art.272 del D.Lgs 152/06 e smi con Determina n°108 del 31/03/2010.

      Con successiva determina Dirigenziale n 4075/GEN del 19/09/2005 sono stati approvati i modelli di domanda per l’accesso all’autorizzazione a carattere generale per l’attività svolta in impianti a ciclo chiuso di pulizia a secco di tessuti e pellami, escluse le pellicce, e di pulitotintolavanderia a ciclo chiuso di cui agli allegati A, B, C e D del suddetto atto ed il modello per la predisposizione del Piano di Gestione dei Solventi previsto al punto 6) dell’Autorizzazione Generale approvata con Delibera della Giunta Provinciale n.286 del 04/07/2005, di cui all’Allegato E.

torna all'inizio del contenuto